
BENESSERE: la cura del Benessere è sicuramente l’altro punto di forza delle Vacanze a Bordighera, infatti, và sicuramente ricordata la vicinanza con le Terme di Monaco oppure la possibilità di effettuare talassoterapia in Bordighera.
STORIA e CULTURA: Bordighera da metà dell’ 800 è stata scelta come meta privilegiata di villeggiatura di importanti personalità inglesi e tedesche. Anche la casa reale Savoia ha edificato a Bordighera una magnifica residenza per il soggiorno della Regina Margherita, che era particolarmente affezionata a questi luoghi.
Da visitare oltre il coloratissimo e vivace centro storico di Bordighera (il paese alto) sono sicuramente da visitare il Museo/Biblioteca Bicknell, la Fondazione e Villa Pompeo Mariani, la Pineta Winter con l’antico Marabutto e i suoi 3 cammini, i sentieri tra cui il famoso “Sentiero del Beodo, oggetto di numerosi quadri di Monet, il lungomare argentino intitolato ad Evita Peron e le tante residenze di illustri ospiti quali Villa Garnier, Villa Bischonheim, Casa Coraggio (ultima residenza di Edmondo De Amicis).
Altro punto di forza di Bordighera, ed in generale della Costa sono i tanti giardini pubblici e privati realizzati dai prestigiosi giardinieri Winter e Lowe.